
La Sicurezza Aziendale Parte dai Suoi Leader
Gennaio 20, 2025
Impatto dell’IA sul Pensiero Critico
Marzo 2, 2025L’icona del management musicale da cui apprendere per le nostre imprese
Marta Donà, classe ’83, nipote di Claudia Mori, laureata in Scienze della Comunicazione, inizia la sua carriera nel settore musicale nel 2006 come addetta stampa.
La svolta arriva nel 2011, quando Marco Mengoni – con cui aveva già collaborato – la convince a diventare sua manager. In quel periodo LaTarma era solo un brand, ma rappresentava già una visione chiara del suo futuro imprenditoriale.
Nel 2013, Mengoni vince Sanremo con L’Essenziale, consolidando il valore del lavoro di Donà. Nei successivi anni, la sua attività manageriale si espande, fino a portarla, nel 2015, a fondare ufficialmente LaTarma SRL.

Dal 2021, la sua realtà manageriale si impone come una delle più influenti della scena musicale italiana, contribuendo alla vittoria di numerosi artisti:
- 2013 Marco Mengoni con L’Essenziale (già citato)
- 2021 Måneskin con Zitti e buoni,
- 2023 Marco Mengoni con Due vite,
- 2024 Angelina Mango con La Noia,
- 2025 Olly con Balorda nostalgia.
Ma cosa rende LaTarma così vincente?
Grande importanza riveste, chiaramente, la capacità imprenditoriale, relazionale e, soprattutto, manageriale della founder.
Ma approfondiamo, vediamo cosa caratterizza questo esempio vincente di management nel settore musicale e come può essere preso da esempio in altri ambiti.
1. Selezione Intuitiva dei Talenti
Donà adotta un approccio istintivo nella scelta degli artisti con cui collaborare, ponendosi la domanda: “Che cosa posso portare io come valore aggiunto a questo progetto?” Questo le consente di valutare come il suo contributo possa amplificare il talento dell’artista.
2. Strutturazione Aziendale Innovativa
LaTarma Management offre servizi integrati di management artistico, produzione di eventi e promozione musicale.
LaTarma è organizzata in tre divisioni principali.
Records: dedicata allo scouting e allo sviluppo di artisti emergenti, in collaborazione con partner come BMG.
Entertainment: focalizzata sulla progettazione e produzione di eventi, in partnership con Live Nation Italia.
Management: che si occupa della gestione completa degli artisti. Questa struttura permette una gestione sinergica e completa dei progetti artistici.
3. Team al Femminile
LaTarma è composta interamente da un team di professioniste donne, con un’età media inferiore ai 40 anni. Questo crea un ambiente lavorativo coeso e dinamico, in cui ogni membro apporta competenze specifiche, contribuendo al successo collettivo.
4. Approccio Collaborativo e Personalizzato
Donà enfatizza l’importanza di costruire strategie su misura per ogni artista, lavorando a stretto contatto con loro per sviluppare percorsi di crescita autentici e sostenibili. Questo approccio ha portato al successo artisti come Marco Mengoni, Måneskin e Angelina Mango.
5. Adattabilità e Innovazione
La capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato musicale e di anticipare le tendenze ha permesso a Donà di mantenere i suoi artisti rilevanti e competitivi, sia a livello nazionale che internazionale.
Un Caso Musicale, una Lezione di Business
L’approccio di Marta Donà e di LaTarma dimostra che il management vincente non è solo questione di talento artistico, ma anche di visione manageriale, strategia e capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato.
Questi principi valgono ben oltre il settore musicale.
In azienda, è fondamentale
a) individuare e valorizzare i talenti, selezionando accuratamente i collaboratori, con un’attenzione particolare all’empowerment femminile, che in molti casi ha dimostrato di portare valore aggiunto;
b) costruire strutture organizzative efficienti, che permettano non solo di raggiungere il risultato, ma di raggiungerlo senza sprechi e rispettando i tempi, potendo in tal modo approfittare delle occasioni;
c) essere flessibili e scalabili nella fase di operations che – troppo spesso – è davvero onerosa.
Chi guida team, progetti o startup può trarre ispirazione da questo modello per anticipare i cambiamenti, lavorare sulle proprie risorse e sviluppare strategie competitive su misura.
Riferimenti
[Corriere della Sera, “Marta Donà, chi è la manager che ha vinto 4 Sanremo su 5 con Olly, Mango, Mengoni e i Måneskin”, 2024]
[BePrivate, “Professione: far crescere talenti”, 2024]
[All Music Italia, “LaTarma: la società di management fondata da Marta Donà”, 2024]
[La Repubblica, “Marta Donà, la manager di Angelina Mango, Måneskin e Mengoni”, 2024]
FF – Riproduzione riservata ©